Dilazioni nuove: gli effetti della richiesta.

Nelle rateazioni concesse a partire dalla data di entrate in vigore del decreto (la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è attesa per i prossini giorni) la decadenza dal piano di rientro si verificherà con il mancato pagamento di 5 rate, invece che delle previgenti 8 rate (rimane la decadenza di 8 rate per le dilazioni accettate da Equitalia prima dell’entrata in vigore del decreto delega).
Sugli effetti della presentazione della dilazione:
Ipoteche e fermi amministrativi
E’ espressamente stabilito che non possono essere iscritte ipoteche e fermi amministrativi successivi, ma restano validi i vincoli (ipoteche e fermi) già apposti.
Esecuzioni di Equitalia
-Per le esecuzioni già in corso, al momento della presentazione dell’istanza di dilazione, sono interrotte se ci sono 2 condizioni: 1. che si stata pagata la prima rata della dilazione; 2. che non si tratti di procedure allo stato finale.
-Per le esecuzioni ancora da avviare, dopo la presentazione dell’istanza di dilazione, sono inibite in modo incondizionato.