PTT. Specifiche della Delibera dei Presidenti delle Commissioni
ModalitĂ per pagamento CUT e depositi Telematici

Con delibera del 8 ottobre 2019 il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria ha stabilito alcuni punti importanti in riferimento alla procedura del Processo Tributario Telematico (PTT). Tali precisazioni sono utili specialmente per le modalitĂ di invio ricorso o appello prima o dopo il 01 luglio 2019
*****
Punti principali di tale delibera
Tale delibera evidenzia su alcuni punti importanti:
ARGOMENTO |
SPIEGAZIONE |
Documenti cartacei per Giudici preparati dalla Cancelleria |
In linea di principio generale la Cancelleria della Commissione non può stampare gli atti per i giudici, questi ultimi devono attivarsi “telematicamente”, salvo due eccezioni:
E’ quindi ben accetta dai Giudici, la copia cartacee, cosiddetta di cortesia. |
Modalità di notifica dei ricorsi/appelli “a cavallo” del 1/7/2019 |
Per i ricorsi notificati prima del 1/7/2019 si applica la previgente normativa, quindi sussiste ancora la facoltĂ di scelta tra modalitĂ cartacee e telematiche (si veda anche News del 13/7/2019). Tuttavia, per i processi iniziati con modalitĂ cartacee, prima del 1/7/2019, devono continuare per tutto il grado con le medesime modalitĂ (DM 163/2013). Invece per la successiva fase d’impugnazione (dove il primo grado era con modalitĂ cartacee), se l’atto d’appello è notificato dopo il 01/07/2019 si devono applicare obbligatoriamente le modalitĂ telematiche (si veda anche Circ. 1 del 4/07/2019) Si veda anche News del 21/08/2018 |
Pagamento del C.U.T e consegna originale |
Se il pagamento del C.U.T. è avvenuto tramite PagoPA, non serve presentare l’originale del pagamento. Se, invece, il pagamento del C.U.T. è avvenuto a mezzo di contrassegno, deve essere presentato l’originale alla cancelleria della Commissione Tributaria |