
La Legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234/2021) ed il Decreto Fisco-Lavoro (D.L. n. 146/2021) hanno previsto l’esclusione dell’IRAP dal 2022 (per novità riscossione 2022, CLICCA QUI; per i Bonus edilizi, CLICCA QUI; per le riduzioni Irpef, CLICCA QUI.
In particolare:
- dal 2022 è prevista l’esclusione dell’IRAP per imprenditori e esercenti arti e professioni, che svolgono la loro attività in forma individuale;
- proroga (ulteriore) al 31/01/2022 del termine per avvalersi della regolarizzazione dei versamenti IRAP 2019 (ex art. 42 bis, co. 5, D.L. 104/2020).
Scarica qui la Circolare n. 4 del 18 febbraio 2022 dell’Agenzia delle Entrate che illustra la nuova imposizione per l’IRPEF e l’esclusione dell’Irap
*****
Schematizziamo le novitĂ :
Esclusione IRAP | L’art. 1, co. 8, della Legge di Bilancio 2022, ha previsto che a decorrere dal periodo d’imposta in corso all’01/01/2022 non sia piĂą dovuta l’IRAP dalle persone fisiche esercenti*: – attivitĂ commerciali (ex art. 3, co. 1, let. b), D.Lgs. n. 446/1997); – esercenti arti e professioni (ex art. 3, co. 1, let. c) D.Lgs. n. 446/1997). |
Proroga (ulteriore) IRAP | L’art. 1-bis del Decreto Fisco-Lavoro ha introdotto una ulteriore** sanatoria per il mancato pagamento del saldo IRAP 2019, fino al 31/01/2022. Tale proroga vale anche per gli studi professionali associati |
Contribuenti ancora soggetti all’IRAP | Sono ancora soggetti all’IRAP i seguenti soggetti: – SocietĂ di capitali, societĂ cooperative; – Enti commerciali (inclusi i trust);SocietĂ di persone (snc e sas); – SocietĂ semplici e associazioni senza personalitĂ giuridica costituite tra persone fisiche per l’esercizio in forma associata di arti e professioni (es. studio professionali associati). |
* Tali soggetti già non dovevano corrispondere l’IRAP se si avvalevano del regime forfettario ex Legge n. 190/2014 e del regime di vantaggio ex D.L. n. 98/2011, oppure siano privi di autonomia organizzativa (ex art. 2 D.Lgs. n. 446/1997);
** La scadenza per il pagamento del saldo IRAP (scadente il 30.11.2020) è stato più volte prorogato: prima proroga al 30/4/2021; seconda proroga al 30/09/2021; terza proroga al 30/11/2021.