In generale sugli atti tributariSenza categoria
Bonus per gli autonomi di €200,00
Autonomi e Bonus una tantum

L’art. 33 del D.L. n. 50/2022 convertito in legge con modifiche dalla Legge n. 91 del 15 luglio 2022 (il cosiddetto decreto Aiuti), ha previsto un sostegno anche per i lavoratori autonomi. Il Bonus è apri ad €200,00, una tantum.
Il decreto che disciplina le modalità di attuazione è già stato firmato dal Ministro del Lavoro
Vediamo ora le caratteristiche di tale Bonus
Condizioni/caratteristiche | Spiegazioni |
A chi è rivolto? | Il Bonus è rivolto a tutti i lavoratori autonomi e professionisti iscritti: 1. alla Gestione separata dell’INPS; 2. alle Casse di previdenza Private (ad esempio alle casse di previdenza degli Avvocati, Dei Commercialisti, dei Consulenti del lavoro eccetera). I soggetti interessati devono essere in regola con il versamento dei rispettivi contributi. I soggetti interessati devo essere titolari di una partita Iva attiva e valida alla data di entra in vigore della normativa. Devono, anche, aver almeno eseguito un primo versamento. |
Limiti di reddito | I lavoratori autonomi ed i professionisti aver un reddito complessivo, per il periodo d’imposta 2021, NON superiore ad €35.000,00. |
A quanto ammonta il Bonus? | Il Bonus ammonta ad €200,00 ed è corrisposto una tantum. |
Modalità ed esclusioni per il Bonus | Il beneficio ha richiesto dai lavoratori autonomi ed i professionisti alla cassa previdenziale di appartenenza, seguendo termini e modalità dei singoli enti previdenziali. Da tale bonus sono esclusi i richiedenti che hanno già usufruito dei benefici per i lavoratori dipendenti (art. 31 D.L. Aiuti) e per i pensionati (art. 32 D.L. Aiuti). |