In generale sugli atti tributariSenza categoria
Dal 22 agosto termina la tregua fiscale
Stop alla tregua fiscale

Dal 22 agosto 2022 (il 20 agosto è un sabato) ripartono molti adempimenti fiscali. Termina, in buona sostanza, la tregua fiscale del mese di agosto per il pagamento di tributi e contributi.
Precisamente, l’art. 37, co. 11 bis, D.L. n. 223/2006 (modificato dall’art. 3-quater, co. 1, D.L. n. 16/2012, mod. con Legge n. 44/2012; art, 7-quater, co. 16. D.L. n. 193/2016, mod. 225/2016) ha previsto che i pagamenti scadenti dal 1° al 20 agosto possono essere pagati, senza alcuna maggiorazione o sanzione, entro il 20 dello stesso mese.
Indichiamo i pagamenti che ripartiranno:
PAGAMENTI | SPIEGAZIONE |
IMPOSTE DIRETTE (Irpef, Ires) | Riparte il pagamento del saldo 2021 e acconto 2022, con la maggiorazione dello 0,4% |
IVA | Deve essere corrisposta l’IVA: 1. Per il mese di luglio 2022, per i contribuenti con liquidazione mensile; 2. Per i mesi di aprile, maggio e giugno 2022, per i contribuenti con liquidazione trimestrale. |
RITENUTE | Devo essere corrisposte le ritenute per il lavoratori dipendenti, nonché per i lavoratori autonomi. |
CONTRIBUTI | Scade il pagamento dei contributi previdenziali: 1. Saldo 2021 e acconto 2022per Gestione Separata INPS; 2. “variabili” e “fissi” per Gestione Artigiani e Commercianti INPS. |