Definizione Agevolata: irregolarità formali. Ecco i casi
Definizione Agevolata: Irregolarità formali

La Legge di Stabilità del 2023 (Legge n. 197/2022) all’art. 1, co. 166-173, prevede una sanatoria per violazioni formali (per altre info su tutte le Definizioni Agevolate della Legge di Stabilità, CLICCA QUI) .
Precisamente sono interessate:
“irregolarità, le infrazioni e l’inosservanza di obblighi o adempimenti, di natura formale, che non rilevano sulla determinazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi, dell’imposta sul valore aggiunto e dell’imposta regionale sulle attività produttive e sul pagamento di tali tributi”.
Si riporta anche la Circolare n. 6 del 20 marzo 2023 dell’Agenzia delle Entrate, relativa anche alla Definizione Agevolata delle violazioni formali:
***
Principali caratteristiche della Definizione Agevolata delle violazioni formali
Indichiamo le principali caratteristiche di tale Definizione Agevolata delle violazioni formali.
OGGETTO DELLA DEFINZIONE | Per tale Definizione Agevolata, le violazioni commesse non devono aver inciso sulla formazione della base imponibile ai fini delle imposte su redditi, IVA e IRAP, nonché sul pagamento dei tributi. |
AMBITO TEMPORALE | Sono oggetto della Definizione Agevolata per violazioni formali le irregolarità commesse fino al 31 ottobre 2022 (per individuare il momento di commissione di una violazione formale omissiva, si deve considerare il termine massimo in cui tale attività doveva essere eseguite). |
ADEMPIMENTI E VERSAMENTI | Ai fini di tale Definizione Agevolata è necessario: Versare €200,00 per ciascun periodo d’imposta cui si riferiscono le violazioni (quindi, non rileva il numero di violazione ma solamente il periodo d’imposta); i versamenti delle somme devono avvenire in due rate di pari importo scadenti il 31 marzo 2023 e il 31 marzo 2024. L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione del 14/02/2023 n. 6, ha istituito il codice tributo “TF44” da indicare nel modello F24 per i pagamenti. |
POSSIBILE COMPENSAZIONE | La Legge di Bilancio n. 197/2022 non prevede alcun divieto di compensazione di crediti per il pagamento delle somme dovute per la Definizione Agevolata delle violazioni formali. Tale possibilità di corrispondere le somme tramite compensazione dei crediti non è stata esclusa neppure da: – Circolare Agenzia delle Entrate n. 2/2023; – Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 30 gennaio 2023 n. 27629. |
PROROGA TERMINE ACCERTAMENTO | In riferimento a tali violazioni formali poste in essere sino al 31 ottobre 2022, al fine di tale Definizione Agevolata, i termini per l’Agenzia delle Entrate per notificare gli avvisi di accertamento sono prorogati di 2 anni |
***
Quali sono le violazioni formali che rientrano in tale Definizione Agevolata
Al fine di non commettere errori è opportuno individuare le irregolarità formali che possono rientrare in tale Definizione Agevolata
VIOLAZIONE FORMALE | NORMA DI RIFERIMENTO | COME RIMUOVERE LA VIOLAZIONE | VARIO |
Mancata o irregolare comunicazione delle minusvalenze | Art. 11, co. 4Bis, D.Lgs. 471/1997 | Dichiarazione integrativa + pagamento somme per la Definizione Agevolata | |
Dichiarazione inesatta | Art. 8, co. 1, D.Lgs. n. 471/1997 | Dichiarazione integrativa + pagamento somme per la Definizione Agevolata | E’ definibile per la Circ. ADE n. 2/2023 |
Trasmissione della dichiarazione su modelli non conformi | Art. 8, co. 1, D.Lgs. n. 471/1997 | Trasmissione su corretti modelli + pagamento somme per la Definizione Agevolata | E’ definibile per la Circ. ADE n. 2/2023 |
Dichiarazione inesatta (modello 770) | Art. 8, co. 3 , D.Lgs. n. 471/1997 | Dichiarazione integrativa + pagamento somme per la Definizione Agevolata | |
Tardiva trasmissione della dichiarazione | Art. 7bis D.Lgs. n. 241/1997 | Solo pagamento somme per la Definizione Agevolata | E’ definibile per la Circ. ADE n. 2/2023 |
Omessa trasmissione della dichiarazione | Art. 7bis D.Lgs. n. 241/1997 | Trasmissione della dichiarazione + pagamento somme per la Definizione Agevolata | |
Rilascio infedele del visto do conformità | Art. 39 D.Lgs. n. 241/1997 | Solo pagamento somme per la Definizione Agevolata | |
Errore materiali nella comunicazione IVA e invio tardivo delle fatture elettronica allo SDI | Art. 11, co. 2 ter., D.Lgs. n. 471/1997 | Correzione della comunicazione + pagamento somme per la Definizione Agevolata — Solo pagamento somme per la Definizione Agevolata | E’ definibile per la Circ. ADE n. 2/2023, solo se non c’ è stata conseguenza sulla fatturazione/liquidazione/versamento IVA. Si veda anche Circolare n. 6 del 20 marzo 2023 sulle fatture elettroniche inviate in ritardo |
Intrastat | Art. 11, co. 4, D.Lgs. n. 471/1997 | Effettuazione/Correzione della comunicazione + pagamento somme per la Definizione Agevolata | E’ definibile per la Circ. ADE n. 2/2023 |
Comunicazione dati al sistema Tessera sanitaria | Art. 3, co.5bis, D.Lgs. 175/2014 | Effettuazione/Correzione della comunicazione + pagamento somme per la Definizione Agevolata | E’ definibile per la Circ. ADE n. 2/2023 |
Certificazione del sostituto d’imposta | Art. 4, co, 6quinquies, DPR n. 322/2018 | Invio/correzione della certificazione + pagamento somme per la Definizione Agevolata | |
Dichiarazione di inizio, variazione e cessazione attività | Art. 5 D.Lgs. n. 471/1997 | Effettuazione/Correzione della comunicazione + pagamento somme per la Definizione Agevolata | E’ definibile per la Circ. ADE n. 2/2023 |
Violazione della fatturazione senza effetto sul tributo liquidato | Art.6, co. 1, D.Lgs. n. 471/1997 | Riemissione della fattura omessa | E’ definibile per la Circ. ADE n. 2/2023 |
Detrazione di IVA in eccesso per errore di aliquota | Art. 6, co. 6, D.Lgs. n. 471/1997 | Solo pagamento somme per la Definizione Agevolata | E’ definibile per la Circ. ADE n. 2/2023 |
Reverse charge irregolare | Art. 6, co. 9Bis.1 e 9-bis.2, D.Lgs. n. 471/1997 | Solo pagamento somme per la Definizione Agevolata | E’ definibile per la Circ. ADE n. 2/2023 |
Reverse charge omesso | Art. 6, co. 9Bis, D.Lgs. n. 471/1997 | Effettuazione dell’inversione contabile + pagamento somme per la Definizione Agevolata | E’ definibile per la Circ. ADE n. 2/2023 |
Violazioni sulla contabilità | Art. 9 D.Lgs. n. 471/1997 | Integrazione dei registri e rimozione della violazione sulla contabilità + pagamento somme per la Definizione Agevolata | E’ definibile per la Circ. ADE n. 2/2023 |
Omesso F24 in caso di compensazione | Art. 15 D.Lgs. n. 471/1997 | Solo pagamento somme per la Definizione Agevolata | |
Inottemperanza agli inviti degli uffici | Art. 11 D.Lgs. n. 471/1997 | Ottemperare all’invito + pagamento somme per la Definizione Agevolata | E’ definibile per la Circ. ADE n. 2/2023 |