rateazioni
-
Accertamenti esecutivi e dilazioni a 72 rate per i Tributi locali. Ecco la legge di Stabilità del 2020.
Il Governo ha terminato il disegno di legge della Legge di Stabilità 2020 (qui puoi scaricare il testo definitivo licenziato…
Leggi » -
CTR Lazio: IVA e IRAP si prescrivono in 5 anni
La CTR Lazio, con la sentenza n. 1416 del 12 marzo 2019, conferma quell’orientamento che individua il termine prescrizionale per…
Leggi » -
La Cassazione ci ripensa: la rateazione non impedisce l’impugnazione
La Suprema Corte, sezione 5, con l’Ord. n. 14945 del 08 giugno 2018, esprime un principio opposto a quello espresso…
Leggi » -
La dilazione con Agenzia Entrate-Riscossione blocca la possibilità dell’impugnazione
La Suprema Corte, con l’ordinanza n, 16098 del 18 giugno 2018 ha precisato il proprio orientamento in riferimento all’istanza di…
Leggi » -
Cassazione: dilazione non interrompe la prescrizione, anche per l’INPS
La Cassazione con l’ordinanza n. 18 del 03 gennaio 2018, ha confermato la sua precedente ordinanza n. 7820/2017: la dilazione…
Leggi » -
Rigetto dilazione va motivato, come anche la successiva intimazione
La CTP di LATINA, con la sentenza n. 1147 del 16 ottobre 2017, ha precisato molti punti importanti in riferimento…
Leggi » -
Cassazione: dilazione con il fisco non interrompe la prescrizione
La Cassazione, con la recente Ordinanza n. 7820 del 27/03/2017, ha confermato il proprio orientamento (si veda Cass. n. 4324/2010)…
Leggi » -
Cassazione: la rateazione con Equitalia NON ESCLUDE l’impugnazione del debito
Dopo la sentenza del Consigli di Stato ad Adunanza Plenaria n. 4821 del 26.9.2013, la CTP di Caltanissetta n. 1072/1/2014…
Leggi » -
Rottamazione, precedenti rateazioni
L’art. 6, comma 5, D.L. n. 193/2016 prevede che la definizione agevolata è ammessa a condizione che il debitore versi…
Leggi » -
Cassazione: contributi INPS si prescrivono in 5 anni
I contributi INPS si prescrivono in 5 anni, come già anticipato nella news del 29/02/2016. Precisamente, la Cassazione si è…
Leggi »