cartella
-
Cartelle di pagamento
Riprendono le Cartelle. Verifica se le notifiche sono tardive
Da domani 01 settembre 2021 ripartiranno le notifiche delle cartelle e degli altri atti del Riscossore. Secondo fonti dell’Agenzia delle…
Leggi » -
CoronaVirus
CONVERTITO IL DECRETO FISCALE-LAVORO. Ecco un UTILE e VELOCE SCHEMA
Approvato Definitivamente il decreto Fiscale-Lavoro
Leggi » -
Pignoramenti Equitalia
Il socio può opporre il beneficium excussionis fin dalla cartella
Per la Suprema Corte la cartella notificata al socio, per debiti sociali, è una pretesa esecutiva che si può far…
Leggi » -
Notifica
Se il postino non firma, la notifica è inesistente
Per la Cassazione, in caso di notifica di cartella con l’Agente Postale, se l’avviso di ricevimento è senza firma del…
Leggi » -
CoronaVirus
Decreto “sospendi cartelle”. Non sono sospesi gli avvisi dei Comuni
Il Governo ha pubblicato il nuovo Decreto n. 129/2020, con il fine di aiutare i contribuenti con diverse novitĂ in…
Leggi » -
Cartelle di pagamento
Notifica con posta inesistente se nell’avviso non vi è la firma del postino
La Cassazione, con l’ordinanza n. 17373 del 19 agosto 2020, ha dichiarato inesistente la notifica di una cartella, eseguita con…
Leggi » -
Prescizione
CTR Lazio: “comunque di cinque anni” è la prescrizione dei tributi
Sembrava oramai consolidato il principio che per i tributi erariali il termine di prescrizione doveva essere quello ordinario. Invece, la…
Leggi » -
CoronaVirus
Notifiche cartelle. La compiuta giacenza è bloccata fino al 30 aprile 2020
Con il Maxi emendamento del Governo, nel corso della conversione in legge del Decreto Legge n. 18/2020, sono state formulate…
Leggi » -
SocietĂ di persone
Cancellazione snc: il debito fiscale notificato alla societĂ estinta non vale anche per i soci
La Cassazione, con l’Ordinanza n. 29794 del 18 novembre 2019, ha statuito un importante principio: se è cancellata una societĂ …
Leggi »