Contraddittorio
-
Sostituzione Processuale
Cartella: è legittimo convenire solo il Riscossore
La Cassazione, con lâennesima Ordinanza n.  14991 del 15 luglio 2020, continua a affermare che il contribuente può scegliere se…
Leggi » -
Cartelle di pagamento
Cartelle: contribuente può impugnarle sia contro il Riscossore sia, indifferentemente, contro lâEnte impositore
La Suprema Corte con la recente sentenza n. 4578 del 28.02.2018, ha, ulteriormente confermato il consolidato principio che il contribuente…
Leggi » -
Avvisi di accertamento e di addebito
Accertamento senza contraddittorio, serve la âprova di resistenzaâ
La Suprema Corte, con lâordinanza n. 2873 del 02 febbraio 2018, ha confermato, in materia di tributi âarmonizzabiliâ (di competenza…
Leggi » -
Precedente Contraddittorio
Cassazione: lâAgenzia delle Entrate deve attivare un CONCRETO contraddittorio preventivo con il contribuente.
La Suprema Corte, con la recente sentenza n. 2239 del 30 gennaio 2018, ha esplicitato un principio di diritto immanente…
Leggi » -
Avvisi di accertamento e di addebito
I 60 giorni dellâart.12 sono obbligatori anche se è lâindagine nei locali era solo iniziata
La Cassazione, con la recente ordinanza n. 29143/2017, ha confermato il principio secondo cui non può essere emesso lâavviso di…
Leggi » -
Avvisi di accertamento e di addebito
CTR: Controlli a tavolino obbligatorio il contraddittorio
La CTR della Lombardia, con la sentenza n. 4504 del 8 novembre 2017, ha confermato che vi sia un contraddittorio…
Leggi » -
Iva
Illegittimo lâavviso di accertamento senza contraddittorio, concreto
Ă illegittimo lâavviso di accertamento senza contraddittorio per i tributi âarmonizzatiâ e se tale contraddittorio poteva essere effettivo. Tale principio…
Leggi »