decadenza notifica
-
Cartelle di pagamento
Le cartelle notificate dal 2021 sono tardive, anche per i Giudici. Non si applicano il termine di 14 mesi di sospensione del periodo COVID
Anche i Giudice confermano la non applicabilitĂ della sospensione “covid” per la notifica alle cartelle che dovevano essere notificate entro…
Leggi » -
CoronaVirus
Avviso di accertamento è decaduto se la data della firma digitale non è contestata dall’ufficio
La CTP Bari ha applicato importante principio per la prova della decadenza dell’avviso di accertamento dell’Agenzia delle Entrate, in riferimento…
Leggi » -
CoronaVirus
Decadenza Avvisi notificati con normativa COVID, ecco le prime sentenze
Stanno arrivando le prime sentenze sulla decadenza degli avvisi di accertamento
Leggi » -
Avvisi di accertamento e di addebito
Notifica avviso di accertamento ad indirizzo inesistente, può essere rinotificato anche se i termini decadenziali sono già spirati
La CTR del Lazio ha stabilitĂ che l'Agenzia delle Entrate in caso di notifica dell'avviso di accertamento ad indirizzo inesistente,…
Leggi » -
Poste Italiane e Poste Private
Poste private: ancora inesistente la notifica di atti tributari sostanziali e processuali
La notifica di atti tributari tramite Poste Private è da ritenersi ancora inesistente e la normativa che ha introdotto tale…
Leggi » -
Disconoscimento copie prodotte
Il Riscossore (ex Equitalia) non può autenticare le copie delle raccomandate
La Suprema Corte, con la recente Ordinanza n. 1974 del 26 gennaio 2018, ha confermato il proprio consolidato orientamento sul…
Leggi » -
Notifica
Cassazione: l’atto è notificato se arriva a destinazione e la prova è solo nell’avviso di ricevimento
La Cassazione, con l’Ordinanza n. 23470 del 6 ottobre 2017, statuisce due importanti principi in riferimento alla notifica diretta (tramite…
Leggi »