Documenti
-
Documenti
WhatsApp ed email sono “corrispondenza”. Per il loro utilizzo serve il provvedimento motivato dell’Autorità Giudiziaria
La Guardia di Finanza o l’Agenzia delle Entrate non possono utilizzare messaggi WhatsApp o email, prelevati dagli smartphone o dei…
Leggi » -
Documenti
Non esibiti in fase di verifica i documenti, non ne preclude sempre l’utilizzo in processo
La Cassazione ha precisato che si applica la preclusione dell’art. 32, comma 3, del D.p.r. n. 600/1973 (inutilizzabilitĂ dei documenti…
Leggi » -
Documenti
AdE: nuove modalitĂ per l’istanza di accesso atti
L’Agenzia delle Entrate, al fine di dare un po’ di ordine alla materia, ha emanato il provvedimento n. 280693 del…
Leggi » -
Documenti
Sono decadenziali i 20 giorni prima dell’udienza, per produrre documenti
La Suprema Corte, con l’ordinanza n. 4434 del 20 febbraio 2020 (ma si veda anche Cass. n. 4433/2020), ha nuovamente…
Leggi » -
Documenti
Documenti: rimane la decadenza anche se l’udienza è spostata per un mero rinvio
La Cassazione, con l’ordinanza n. 28073 del 31 ottobre 2019 (nell’argomentare sulla possibilitĂ delle parti di produrre in secondo grado…
Leggi » -
Verifica fiscale
Verifica fiscale: serve il dolo o la malafede per la non utilizzabilitĂ dei documenti, non esibiti in fase di verifica
La Suprema Corte (con la sentenza n. 20731 del 1 agosto 2019) ha precisato che il divieto di utilizzo nel…
Leggi » -
Preclusione documentale
INDAGINI FISCALI: DOCUMENTI NON PRESENTATI, SONO POI UTILIZZABILI IN PROCESSO, PER IL CREDITO IVA
La Suprema Corte, con l’ordinanza n. 19938 del 27 luglio 2018, ha precisato che non vi è preclusione sull’utilizzo dei…
Leggi »