Intimazione di pagamento
-
Decadenza ed illegittimitĂ
Intimazione illegittima se notificata dall’ufficio del Riscossore incompetente territorialmente
Il criterio del domicilio fiscale del contribuente, è applicabile anche al Riscossore, Art. 31 DPR n. 602/72: "l'ufficio consegna il…
Leggi » -
ipoteca
Necessaria preventiva intimazione, per l’ipoteca
E' valida l'ipoteca del Riscossore solo se vi è stata una preventiva comunicazione al debitore.
Leggi » -
ipoteca
Ipoteca, serve la notifica dell’intimazione di pagamento
La Cassazione, con l’ordinanza n. 18964 del 11 settembre 2020, ha precisato che se è passato piĂą di un anno…
Leggi » -
Prescizione
Contributi: la non impugnazione delle cartella non ha effetto novativo per la prescrizione
La Cassazione, con l’ordinanza n. 454 del 14 gennaio 2020, conferma il termine quinquennale per la prescrizione dei contributi, ma…
Leggi » -
IncostituzionalitĂ
E’ incostituzionale limitare l’opposizione contro il Pignoramento del Riscossore
La Corte Costituzionale, poche ora fa, ha depositato la sentenza n. 114 del 31 maggio 2018, con la quale ha…
Leggi » -
Interessi
Intimazione di pagamento: interessi illegittimi
La CTP di Vicenza, con la Sentenza n. 688 del 9 ottobre 2017, ha confermato l’illegittimitĂ degli interessi applicati dal…
Leggi » -
Cartelle di pagamento
Cartelle: contribuente può impugnarle sia contro il Riscossore sia, indifferentemente, contro l’Ente impositore
La Suprema Corte con la recente sentenza n. 4578 del 28.02.2018, ha, ulteriormente confermato il consolidato principio che il contribuente…
Leggi » -
Disconoscimento copie prodotte
Il Riscossore (ex Equitalia) non può autenticare le copie delle raccomandate
La Suprema Corte, con la recente Ordinanza n. 1974 del 26 gennaio 2018, ha confermato il proprio consolidato orientamento sul…
Leggi » -
ipoteca
E’ confermato: illegittima l’ipoteca se non preceduta da efficace intimazione
La CTP di Milano, con la sentenza n. 3572 del 11 ottobre 2017, ha confermato l’illegittimitĂ dell’ipoteca se non preceduta…
Leggi »