Prescrizione quinquennale
-
Prescizione
Si prescrivono in 10 anni i tributi. Sanzioni e interessi in 5 anni
In questi giorni in cui si sta valutando l’applicazione della cancellazione automatica prevista dell’art. 4 del Decreto Legge n. 41/2021…
Leggi » -
Prescizione
Si prescrivono in 5 anni anche le pretese idriche dei Comuni
Si applica la prescrizione dell’art. 2948 n. 4 c.c. essendo tali erogazioni idriche corrispondenti a scadenze annuali o inferiori all’anno.
Leggi » -
INPS-Pensione
Non è soggetta a termine l’azione per prescrivere i contributi INPS
Anche la giurisprudenza di merito ha confermato quanto statuito dalla suprema Corte di Cassazione: la contestazione dell'azione esecutiva dell'INPS, tramite…
Leggi » -
Prescizione
Contributi: la non impugnazione delle cartella non ha effetto novativo per la prescrizione
La Cassazione, con l’ordinanza n. 454 del 14 gennaio 2020, conferma il termine quinquennale per la prescrizione dei contributi, ma…
Leggi » -
Prescizione
Per una recente Cassazione, i tributi si prescrivono in 5 anni
La Suprema Corte, con l’ordinanza n. 20956 del 06 agosto 2019, ha finalmente chiarito che il termine di prescrizione dei…
Leggi » -
Prescizione
CTR Lazio: IVA e IRAP si prescrivono in 5 anni
La CTR Lazio, con la sentenza n. 1416 del 12 marzo 2019, conferma quell’orientamento che individua il termine prescrizionale per…
Leggi » -
Prescizione
Niente scuse per il Riscossore, la prescrizione è di 5 anni
Con l’ordinanza n. 6888 del 08 marzo 2019, la Suprema Corte ha confermato la prescrizione dei contributi per il trascorre…
Leggi » -
Prescizione
La prescrizione quinquennale dei contributi INPS è rilevabile d’Ufficio dal Giudice
La Suprema Corte, in riferimento alla prescrizione quinquennale dei contributi INPS, ha fatto un po’ di chiarezza sulla possibilitĂ che…
Leggi » -
rateazioni
La dilazione con Agenzia Entrate-Riscossione blocca la possibilitĂ dell’impugnazione
La Suprema Corte, con l’ordinanza n, 16098 del 18 giugno 2018 ha precisato il proprio orientamento in riferimento all’istanza di…
Leggi » -
Prescizione
Dilazione con il fisco, non interrompe la prescrizione perchè ha il solo fine di arrestare il Riscossore
La Suprema Corte, con l’Ordinanza n. 13506 del 29 maggio 2018, ha confermato il proprio orientamento: il pagamento parziale di…
Leggi »