sanzioni
-
INPS-Pensione
INPS conferma: sanzioni dimezzate in caso di mancato versamento contributi. Basta l’autotutela
L'INPS con il Messaggio n. 1931/2023 ha recepito le modifiche legislative sul mancato versamento dei contributi ed ha previsto il…
Leggi » -
Cancellazione SocietĂ
Cancellazione societĂ : i soci NON ereditano le sanzioni.
Per la Suprema Corte l’estinzione della societĂ per cancellazione determina un fenomeno di tipo successorio per i tributi, ma le…
Leggi » -
INPS-Pensione
Professionisti iscritti d’ufficio alla Gestione Separata: INPS annulla e rimborsa le sanzioni
L’INPS, adeguandosi alla Cost. n. 104/2022, rimborserĂ le sanzioni a tutti i professionisti iscritti agli Albi professionali che sono stati…
Leggi » -
Sanzioni
Serve la “prova di resistenza” per provare il difetto di competenza dell’Ufficio
Ogni ufficio dell’Agenzia delle Entrate ha il potere di emettere un atto fiscale nei limiti della propria competenza territoriale
Leggi » -
CoronaVirus
Versamenti entro oggi. 15 settembre. Se oltre possibile con ravvedimento
I contribuenti che devono compilare gli indici ISA, nonchĂ© i forfettari, entro oggi 15 settembre 2021, devono pagare le imposte…
Leggi » -
Sanzioni
Corte Costituzionale: l’irrogazione delle sanzioni con ordinanza-ingiunzione deve avere un termine inferiore ai 5 anni
La Consulta, con la Sentenza n. 151 del 12 luglio 2021, ha denunciato al legislatore la necessitĂ di imporre un…
Leggi » -
Cartelle di pagamento
Le sanzioni in cartella non sono dovute, se la causa del non pagamento è la crisi di liquiditĂ
Sul punto la Cassazione ha statuito che l’omesso versamento delle imposte, oggetto di una cartella di pagamento, non comportano il…
Leggi » -
Sanzioni
Fatturazione tardiva è solo violazione formale
La Suprema Corte ha ben inquadrato i limiti della sanzione sostanziale e della sanzione formale per violazioni tributaria, in caso…
Leggi » -
Sanzioni
Cartella: annullate sanzioni pari ad €73.000,00, per stato di necessità , causato dal mancato pagamento dei Comuni
La CTP di Lecce, con la sentenza n. 762/1/2021, ha annullato tutte le sanzioni relative ad un debito tributario, pari…
Leggi » -
Prescizione
Si prescrivono in 10 anni i tributi. Sanzioni e interessi in 5 anni
In questi giorni in cui si sta valutando l’applicazione della cancellazione automatica prevista dell’art. 4 del Decreto Legge n. 41/2021…
Leggi »