CoronaVirus
-
Avviso di accertamento è decaduto se la data della firma digitale non è contestata dall’ufficio
La CTP Bari ha applicato importante principio per la prova della decadenza dell’avviso di accertamento dell’Agenzia delle Entrate, in riferimento…
Leggi » -
Rottamazione. Le rate del 2022 vanno pagate entro il 5 dicembre 2022
Le rate che dovevano essere corrisposte nell'anno 2021, vanno pagate entro l'8 agosto 2022
Leggi » -
Autodichiarazione per aiuti Covid. Modalità e termini
Il Decreto Sostegni ha introdotto la possibilità di usufruire degli aiuti per il COVID. Il Decreto Ministeriale ed il Provvedimento…
Leggi » -
Le cartelle notificate nel 2021 sono tardive, ecco un UTILE e VELOCE SCHEMA
Per fare massima chiarezza riportiamo un veloce SCHEMA che illumina sulla confusione delle "normative COVID" e per quali atti sono…
Leggi » -
CONVERTITO IL DECRETO FISCALE-LAVORO. Ecco un UTILE e VELOCE SCHEMA
Approvato Definitivamente il decreto Fiscale-Lavoro
Leggi » -
Tributi locali: ecco i termini certi per la notifica degli atti. Ecco un UTILE e VELOCE SCHEMA
Ecco come individuare i termini esatti per la notifica degli atti degli enti locali
Leggi » -
Decadenza Avvisi notificati con normativa COVID, ecco le prime sentenze
Stanno arrivando le prime sentenze sulla decadenza degli avvisi di accertamento
Leggi » -
Al Senato, interrogazione sui risultati delle Rottamazioni e delle dilazioni nel 2022
Depositata in Senato interrogazione sollo stato della Definizioni Agevolate
Leggi » -
Le novità del 2022 sui bonus edilizi. Proroga per il superbonus 110
Con la Legge di Bilancio 2022 ed il Decreto Fisco-Lavoro il legislatore ha riordinato e riproposto i Bonus edilizi, tra…
Leggi » -
Le novità del 2022 in materia di Riscossione tributi
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2022 ed il Decreto Fisco-Lavoro si è concluso l’iter legislativo delle novità fiscali (in…
Leggi »