Addio agli Studi di Settore

Come già anticipato con nostra news del 27.01.2016 il Fisco dice addio agli Studi di Settore. La nuova proposta è formulata da Sose (Soluzioni per il sistema economico) e dall’Agenzia delle Entrate.
Precisamente, gli Studi di Settore (strumento utilizzato per “catalogare” i ricavi e i compensi di professionisti ed imprese), sarà sostituito, gradualmente, con gli Indicatori di compliance.
Tali Indicatori di compliance forniranno “il grado di affidabilitĂ del contribuente”. Cio’ tramite un dato sintetico che, su una scala da 1 a 10, fornirĂ il grado di affidabilitĂ del contribuente. Nel caso in cui quest’ultimo raggiunga un grado elevato egli potrĂ accedere ai “premi”, che, tra l’altro, prevedono:
– un percorso accelerato per i rimborsi fiscali;
– l’esclusione da alcuni tipi di accertamento;
– una riduzione del pericolo di accertabilitĂ .
Il nuovo indicatore sarà articolato (a differenza degli Studi di Settore) in base all’attività economica svolta in maniera prevalente, con la previsione di specificità per ogni attività o gruppo di attività . Esso è costruito sulla base di una metodologia statico-economica innovativa rispetto agli Studi di Settore.