Senza categoria
-
Tribunale di Roma: i DPCM sono illegittimi
Per il Tribunale di Roma i DPCM del Governo sono illegittimi su vari aspetti, nonché in costituzionali
Leggi » -
Super Esdebitamento per i debitori meritevoli, anche senza accordo dei creditori (Legge n. 3/12)
I debitori più meritevoli, ora, possono “tagliare” i loro debiti senza soddisfare, anche parzialmente, i creditori. Questa è una delle…
Leggi » -
Agevolazione tecnologica per le imprese
Con il Decreto Direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico del 9 giugno 2020, in risposta al piano nazionale dell’Impresa 4.0…
Leggi » -
Decreto Ristori, come si calcola il contributo
Con l’intento di aiutare tutte quelle attività che dovranno subire una parziale oppure una totale chiusura, a causa dell’ennesimo DPCM,…
Leggi » -
Ecco il DPCM del 24 ottobre 2020
Il Governo, nel tentativo di arrestare la seconda epidemia e per evitare un nuovo lock-down, sta preparando un nuovo DPCM…
Leggi » -
Mancata informativa? La banca risponde del danno
La Suprema Corte ha statuito l’obbligo per la banca, di corrispondere adeguate informazione all’investitore. Se l’istituto di credito non da’…
Leggi » -
Notifica Cartella, con raccomandata
La Cassazione, con l’Ordinanza n. 14941 del 17 luglio 2020, in tema di notifica delle cartelle con raccomandata, ha confermato…
Leggi » -
Bonus vacanze ATTIVO. Anche le Agenzia di Viaggio possono usarlo
Il Decreto Legge Rilancio, all’art. 176, ha previsto un Bonus vacanze al fine di aiutare le famiglie e le relative…
Leggi » -
PUOI ABBASSARE LA RATA DELLA ROTTAMAZIONE
Agenzia delle entrate-riscossione riapre al pubblico i suoi uffici, ma l’accesso sarà su appuntamento. Inoltre l’apertura, per ora, è solo…
Leggi » -
E’ impugnabile il diniego di autotutela per la prescrizione di 5 anni
La Cassazione, con la sentenza n. 8719 del 11 maggio 2020, ha statuito due importanti principi: è impugnabile avanti al…
Leggi »