Debiti e finanziamentiDecreto FiscaleDetrazioni fiscaliIn generale sugli atti tributari
Decreto Aiuti Ter: nuovi crediti. Compara i fornitori di Luce e Gas con il sito del Ministero
Decreto Aiuti Ter

In data, 26 settembre 2022, il Governo ha emanato il Decreto Aiuti Ter n. 144/2022. Per il Bonus trasporti anche per il mese di ottobre 2022, CLICCA QUI
Scarica qui il Decreto:
Per comparare le Offerte dei fornitori di Luce e Gas puoi utilizzare il sito internet del Ministero
Tale Decreto Aiuti Ter segue il disegno del Decreto Aiuti Bis (giĂ convertito in Legge con modifiche, CLICCA QUI). Qui indichiamo le principali novitĂ , specificate per articolo:
ARTICOLI | SPIEGAZIONI |
ART. 1 (Credito d’imposta energia e gas) | Il credito d’imposta per energia e gas è sia per le aziende Energivore e Gassivore, sia per quelle NON Energivore e Gassivore: – credito d’imposta del 40% per le aziende Energivore e Gassivore, per acquisti da ottobre a novembre 2022. – credito d’imposta del 30% per le aziende NON Energivore e Gassivore, per acquisti da ottobre a novembre 2022. La compensazione va fatta con F24 fino al 31/03/2023. Si possono cedere i crediti d’imposta nella misura totale del 100%. Non possono essere ceduti successivamente, tranne se ceduti a banche o altre finanziarie. |
ART. 2 (Credito d’imposta carburati per attivitĂ agricole e pesca) | Il credito d’imposta per i carburanti per le societĂ agricole e di pesca è pari al 20%, per gli acquisti eseguiti nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022. |
Art. 4 (riduzione accise e Iva su carburanti) | Confermate le riduzioni del Decreto Aiuti Bis, ma il periodo temporale viene aumentato fino al 31/10/2022 (con il Decreto Aiuti Bis era fino al 10/10/2022) |
Art. 11 (contributi a cinema e teatri) | Viene rifinanziato il fondo per i contributi per energia e gas per i cinema, teatri e altri luoghi della cultura |
Art. 14 (bonus trasporti) | Riprende le disposizioni per il bonus trasporti dell’art. 35 del Decreto n. 50/2022 (Decreto Aiuti Bis). Quindi anche per il mese di ottobre 2022 sarĂ possibile richiedere, alle stesse condizioni, il bonus che era richiedibile per il mese di settembre 2022. Per il Bonus trasporti anche per il mese di ottobre 2022, CLICCA QUI |
Art. 18 (Bonus una tantum dipendenti) e art. 19 | Previsto un bonus una tantum di €150,00 per i dipendenti alle seguenti condizioni: – il dipendente non deve aver percepito uno stipendio maggiore di €1,538,00 nel mese di novembre 2022 (competenza del mese di novembre) – sarĂ elargito dal Datore di Lavoro, tramite dichiarazione del lavoratore; – art. 19 lo prevede anche per i pensionati |
Art. 20 (Bonus una tantum per autonomi) | Previsto un bonus una tantum di €150,00 per lavoratori autonomi e i professionisti alle seguenti condizioni: – reddito dell’anno d’imposta 2021 non deve essere superiore ad €21.000,00 (per il bonus di €200,00 del Decreto Aiuti Bis richiedeva un reddito non superiore ad €35.000,00) |
*** l’immagini di questo articolo è stata estratta dal sito pixabay