correzione dichiarazione
-
Società ed enti. Bilancio e nuovi termini per l’approvazione
Il Decreto “Milleproroghe” ha concesso le agevolazioni del Decreto Cura Italia, per l’anno 2020, anche per il Bilancio 2021, in…
Leggi » -
Per l’anno d’imposta 2015 la dichiarazione integrativa non è posticipata al 2022, ma doveva essere fatta entro il 31/12/2020
L’Agenzia delle Entrate ha precisato che la dichiarazione integrativa doveva essere presentata entro e non oltre il 31/12/2020 (per l’anno…
Leggi » -
Dichiarazione errata. E’ emendabile anche dopo la cartella
La Cassazione, con la sentenza n. 15527 del 21 luglio 2020, ha confermato il principio secondo il quale: La dichiarazione…
Leggi » -
Cassazione: conferma la possibilitĂ di modificare la dichiarazione dei redditi anche durante il processo
E’ possibile modificare o emendare la dichiarazione dei redditi anche in fase di processo, quale attivitĂ difensiva volta ad opporsi…
Leggi » -
Infedele dichiarazione, indicazione della Corte sulle Sanzioni
La Suprema Corte ha enunciato importanti principi in materia di dichiarazione infedele, successiva integrazione (per rimborso IVA) ed applicazione delle…
Leggi » -
Non serve l’F24 per compensare un credito certo
La Suprema Corte, l’ordinanza n. 13931 del 31 maggio 2018, ha riconfermato il principio che se il credito d’imposta è…
Leggi » -
Compensazione imposte, non serve il modello F24
La Suprema Corte, con l’ordinanza n. 13931 del 31 maggio 2018, ha espresso un importante principio di diritto in tema…
Leggi » -
E’ sempre possibile la modifica della dichiarazione, se vi è errore di volontĂ
La Suprema Corte, con l’ordinanza n. 14859 07 giugno 2018, ha ulteriormente analizzato la fattispecie della emendabilitĂ della dichiarazione dei…
Leggi » -
La Cassazione ci ripensa: la dichiarazione dei redditi non è sempre emendabile
Orbene, la Suprema Corte, con la pronuncia n. 5728 del 9 marzo 2018 (e la Pronuncia n. 5727 del 9…
Leggi » -
Errore dichiarazione emendabile anche in processo, se non si paga la maggior imposta
La suprema Corte, con la sentenza n. 5728 del 09 marzo 2018, fa un po’ di chiarezza in riferimento alla…
Leggi »