Decadenza ed illegittimità
-
Intimazione illegittima se notificata dall’ufficio del Riscossore incompetente territorialmente
Il criterio del domicilio fiscale del contribuente, è applicabile anche al Riscossore, Art. 31 DPR n. 602/72: "l'ufficio consegna il…
Leggi » -
Le cartelle notificate dal 2021 sono tardive, anche per i Giudici. Non si applicano il termine di 14 mesi di sospensione del periodo COVID
Anche i Giudice confermano la non applicabilità della sospensione “covid” per la notifica alle cartelle che dovevano essere notificate entro…
Leggi » -
Avviso di accertamento è decaduto se la data della firma digitale non è contestata dall’ufficio
La CTP Bari ha applicato importante principio per la prova della decadenza dell’avviso di accertamento dell’Agenzia delle Entrate, in riferimento…
Leggi » -
Le cartelle notificate nel 2021 sono tardive, ecco un UTILE e VELOCE SCHEMA
Per fare massima chiarezza riportiamo un veloce SCHEMA che illumina sulla confusione delle "normative COVID" e per quali atti sono…
Leggi » -
Tributi locali: ecco i termini certi per la notifica degli atti. Ecco un UTILE e VELOCE SCHEMA
Ecco come individuare i termini esatti per la notifica degli atti degli enti locali
Leggi » -
Decadenza Avvisi notificati con normativa COVID, ecco le prime sentenze
Stanno arrivando le prime sentenze sulla decadenza degli avvisi di accertamento
Leggi » -
Notifica avviso di accertamento ad indirizzo inesistente, può essere rinotificato anche se i termini decadenziali sono già spirati
La CTR del Lazio ha stabilità che l'Agenzia delle Entrate in caso di notifica dell'avviso di accertamento ad indirizzo inesistente,…
Leggi » -
Rimessione in termini. E’ illegittimo il rifiuto della cancelleria di ricevere l’atto per omesso pagamento del contributo unificato
La cancelleria dei giudici non può rifiutare l’iscrizione a ruolo della causa per mancato pagamento del Contributo Unificato
Leggi » -
Notifica con messo notificatore e decadenza. La questione alle Sezioni Unite
La Cassazione, con l’Ordinanza iterlocutoria n. 15545 del 21 luglio 2020 (sezione tributaria) ha disposto la trasmissione degli atti al…
Leggi » -
Sono decadenziali i 20 giorni prima dell’udienza, per produrre documenti
La Suprema Corte, con l’ordinanza n. 4434 del 20 febbraio 2020 (ma si veda anche Cass. n. 4433/2020), ha nuovamente…
Leggi »