Decadenza ed illegittimità
-
Notifica con messo notificatore e decadenza. La questione alle Sezioni Unite
La Cassazione, con l’Ordinanza iterlocutoria n. 15545 del 21 luglio 2020 (sezione tributaria) ha disposto la trasmissione degli atti al…
Leggi » -
Sono decadenziali i 20 giorni prima dell’udienza, per produrre documenti
La Suprema Corte, con l’ordinanza n. 4434 del 20 febbraio 2020 (ma si veda anche Cass. n. 4433/2020), ha nuovamente…
Leggi » -
Documenti: rimane la decadenza anche se l’udienza è spostata per un mero rinvio
La Cassazione, con l’ordinanza n. 28073 del 31 ottobre 2019 (nell’argomentare sulla possibilità delle parti di produrre in secondo grado…
Leggi » -
Opposizione agli atti esecutivi, iscrizione a ruolo della fase di merito ha il termine ordinario di 10 giorni e non “ridotto alla metà”
La Suprema Corte, nel derimere una vicenda relativa alla tardiva iscrizione a ruolo di una opposizione agli atti esecutivi, ha…
Leggi » -
Accertamento con adesione. Il ricorso va notificato dopo i 90 giorni, anche se il rifiuto è antecedente
La Cassazione, con l’ordinanza n. 3278 del 05 febbraio 2019, ha precisato che, in caso di invio dell’istanza per l’accertamento…
Leggi » -
Deposito documenti, la decadenza dei 20 giorni non è sanata neppure con il rinvio dell’udienza
La Suprema Corte, con la sentenza n. 29087 del 13 novembre 2018, ha confermato la decadenzialità del termini dell’art. 32…
Leggi » -
Tipi di accertamento: generale, parziale e integrativo
La Suprema Corte, con una recente sentenza, ha ben inquadrato e distinto le modalità di emissione degli accertamenti dell’Agenzia delle…
Leggi » -
Cassazione: conferma la possibilità di modificare la dichiarazione dei redditi anche durante il processo
E’ possibile modificare o emendare la dichiarazione dei redditi anche in fase di processo, quale attività difensiva volta ad opporsi…
Leggi » -
E’ inammissibile l’appello se non è prodotto l’avviso di ricevimento della raccomandata
La Cassazione, con una recente ordinanza, ha introdotto un chiaro principio sull’inammissibilità dell’atto d’appello notificato tramite raccomandata. Precisamente, con l’Ordinanza…
Leggi » -
Sì a nuovi documenti in appello
La Suprema Corte ha puntualizzato che, a differenza del processo civile, in quello tributario non vi sono limiti per la…
Leggi »