Notifica
-
Ultima della Cassazione: la questione della PEC errata del Riscossore è da trattare in pubblica udienza
La Cassazione ha precisato l’importanza dei profili di validitĂ dell’indirizzo PEC utilizzato dal mittente per la notifica. Vi è la…
Leggi » -
Avviso di accertamento è decaduto se la data della firma digitale non è contestata dall’ufficio
La CTP Bari ha applicato importante principio per la prova della decadenza dell’avviso di accertamento dell’Agenzia delle Entrate, in riferimento…
Leggi » -
Rottamazione Liti: cartella notificata al cessionario è definibile anche con precedente avviso di accertamento
Per la Suprema Corte è definibile la lite relativa ad una cartella impugnata dal cessionario di un'azienda, anche se il…
Leggi » -
Se il fisco non prova l’invio del CAD l’avviso di accertamento è nullo
Per la CTR Piemonte n. 695/4/2022, basandosi sulla Cass. SS. UU. n. 10012/2021, ha stabilito che l’ufficio deve provare la…
Leggi » -
Nulla la notifica se non si produce l’avviso di ricevimento. Non basta l’attestazione del pubblico ufficiale di averla spedita
Per la Suprema Corte, perchĂ© si completi la notificazione non è sufficiente che il soggetto notificatore attesti di aver spedito…
Leggi » -
Come contestare le notifiche del Fisco, eseguite con PEC
Non è sufficiente, per le notifiche PEC, che siano estratti, dagli indici Ministeriali, solo gli indirizzi del soggetto destinatario, ma…
Leggi » -
Tributi locali: ecco i termini certi per la notifica degli atti. Ecco un UTILE e VELOCE SCHEMA
Ecco come individuare i termini esatti per la notifica degli atti degli enti locali
Leggi » -
Decadenza Avvisi notificati con normativa COVID, ecco le prime sentenze
Stanno arrivando le prime sentenze sulla decadenza degli avvisi di accertamento
Leggi » -
Non sussiste collegamento tra documento informatico e notifica PEC
Per la Suprema Corte non sussiste un necessario collegamento tra il documento informatico e la notifica PEC.
Leggi » -
Notifica, alle Sezioni Unite la validitĂ della “consegna a mani” dell’atto
Alle Sezioni Unite la questione se prevale la “consegna a mani proprie” del destinatario in luogo della notifica dell'atto stesso…
Leggi »