rottamazione liti
-
Rottamazione Liti: pagamento in 51 rate mensili
Per la Definizione delle Liti è stato approvato un emendamento per pagare la rottamate in 51 rate mensili, di pari…
Leggi » -
Tregua Fiscale: proroga dei termini. Scarica il Decreto
Approvato il Decreto contenenti importanti novità anche per le scadenze delle Definizioni Agevolate e nuove cause di non punibilità per…
Leggi » -
SCHEMA per ORIENTARSI sulle Definizioni Agevolate della Legge di Stabilità
Al fine di agevolare nella scelta di tali agevolazioni abbiamo elaborato un SCHEMA almeno per la DEFINIZIONE LITI, ROTTAMAZIONE IV…
Leggi » -
In 24 ore, con un Click, si conoscono tutte le cartelle da Rottamare
Nel sito dell’Agenzia delle Entrate Riscossione è possibile con un CLICK e il 24 ore conoscere le cartelle che possono…
Leggi » -
Rott. IV. ADE conferma: se decadi dalle rate puoi ancora dilazionare i debiti
A differenza delle precedenti Definizioni Agevolate la nuova Definizione Agevolata non ha il divieto di poter dilazionare le somme oggetto…
Leggi » -
Rottamazione liti in Cassazione. Ecco il Modulo
Ecco il MODULO per aderire alla Rottamazione Liti per le cause istaurate avanti la Cassazione
Leggi » -
Rottamazione Liti: cartella notificata al cessionario è definibile anche con precedente avviso di accertamento
Per la Suprema Corte è definibile la lite relativa ad una cartella impugnata dal cessionario di un'azienda, anche se il…
Leggi » -
Rottamazione Liti è applicabile anche per le cartelle
La Suprema Corte, con la sentenza in commento, conferma che la cartella, se è il primo atto notificato al contribuente,…
Leggi » -
Definizione Liti: rientra la cartella se impugnata per motivi attinenti al merito
Può essere definita la lite con oggetto la cartella, se essa è il primo atto della pretesa tributaria e se…
Leggi » -
Il provvedimento di diniego di autotutela è impugnabile avanti al Giudice Tributario, per interesse generale.
La Cassazione ha affermato l’impugnabilità dell’atto di diniego di autotutela rientra nell’elenco dell’art. 19 del D.Lgs. n. 546/1992. Inoltre, sono…
Leggi »