Interessi
-
Tasso d’interesse legale al 0,01%, effetti sui tributi e sui contributi
Con il Decreto Ministeriale del 11 dicembre 2020, il tasso di interesse legale di cui all'art. 1284 c.c. è stato…
Leggi » -
Prescrizione di 5 anni per sanzioni ed interessi
La Cassazione, con l’Ordinanza n. 20955 del 01 ottobre 2020, ha confermato che si applica la prescrizione quinquennale per le…
Leggi » -
Tasso d’interesse legale al 0,05%, effetti sui tributi e sui contributi
Come indicato nella nostra news del 04/01/2020, con il decreto ministeriale del 12 dicembre 2019 è stato ridotto il tasso…
Leggi » -
Interesse legale quasi a Zero. Il Ravvedimento sarĂ sempre piĂą conveniente
Il tasso degli interessi legali si abbassa ulteriormente di ben 0,75 punti. Il saggio degli interessi legali passa, dal 1…
Leggi » -
Nulla la cartella che non è motivata in modo CONGRUO, SUFFICIENTE e INTELLEGIBILE
La Suprema Corte, con la recente ordinanza n. 31270 del 04/12/2018, ha ribadito il proprio consolidato orientamento sulla rigoroso motivazione…
Leggi » -
CARTELLA ILLEGITTIMA SE GLI INTERESSI NON SONO MOTIVATI
La Suprema Corte, con l‘ordinanza n. 17765 del 6 luglio 2018, ha ulteriormente confermato che la cartella è illegittima se…
Leggi » -
Sempre illegittimi gli interessi su cartella
La Suprema Corte continua a ”spiegare” al Fisco la corretta applicazione degli interessi su atti tributari. GiĂ con precedenti pronunce…
Leggi » -
Niente interessi sulle sanzioni
La Suprema Corte, con l’Ordinanza n. 16553 del 22 giugno 2018, ha statuito il principio che le sanzioni tributarie non…
Leggi » -
Intimazione di pagamento: interessi illegittimi
La CTP di Vicenza, con la Sentenza n. 688 del 9 ottobre 2017, ha confermato l’illegittimitĂ degli interessi applicati dal…
Leggi » -
Interessi di mora su cartelle, scendono al 3,01%
Orbene, con il Comunicato del 10 maggio 2018, l’Agenzia delle Entrate ha abbassato il tasso degli interessi di mora applicabili…
Leggi »