Notifica PEC
-
Notifica cartella: l’errato indirizzo PEC del Fisco lo può rilevare direttamente il Giudice
L'indirizzo PEC del Riscossore non estratto dai pubblici registri comporta nullitĂ della notifica rilevabile subito dal Giudice
Leggi » -
Domicili digitali anche per le Persone Fisiche e non solo
Dal 06 luglio 2023, le persone fisiche e non solo saranno consultabili in un apposito registro che ne contiene le…
Leggi » -
Casella PEC piena, notifica nulla se non inviata al domicilio fisico
Per la cassazione, se la casella del soggetto destinatario della PEC risulta piena e ciò impedisce il completamento della notifica,…
Leggi » -
Ecco l’attestazione. E’ una sola la PEC legittima per ADER. Vi è violazione del Regolamento Europeo
Il Riscossore ha inserito nell'indice IPA proprio le PEC irregolari: questo conferma che le notifiche precedenti con tali PEC erano…
Leggi » -
Ultima della Cassazione: la questione della PEC errata del Riscossore è da trattare in pubblica udienza
La Cassazione ha precisato l’importanza dei profili di validitĂ dell’indirizzo PEC utilizzato dal mittente per la notifica. Vi è la…
Leggi » -
Messaggi PEC dei depositi telematici sono fonti di affidamento giuridico
La Suprema Corte ha individuato che le indicazioni che da’ la cancelleria, per i depositi telematici, sono fonti di affidamento…
Leggi » -
Avviso di accertamento è decaduto se la data della firma digitale non è contestata dall’ufficio
La CTP Bari ha applicato importante principio per la prova della decadenza dell’avviso di accertamento dell’Agenzia delle Entrate, in riferimento…
Leggi » -
La Cassazione conferma che la notifica PEC della cartella può avvenire anche con formato .pdf
La Suprema Corte equipara il formato PADES (file.pdf) al formato CADES (file.p7m) per la sottoscrizione digitale dell'atto: è valido e…
Leggi » -
Cartella notificata con PEC è inesistente se l’indirizzo telematico del Riscossore è diverso da quello indicato nei pubblici registri
Anche la CTP di Roma e la CTP di Napoli confermano che le notifiche PEC eseguite da Agenzia delle Entrate-Riscossione…
Leggi » -
Notifica PEC. Il Riscossore deve esclusivamente usare gli indirizzi estratti dai pubblici registri. Non può usare altri indirizzi PEC
La CTR Lazio ha precisato che le notifiche PEC del Riscossore DEVONO essere inviate solamente da indirizzi PEC estratti dai…
Leggi »