Pignoramento Equitalia
-
Non c’è frode allo Stato se è ceduto l’immobile prima casa
La Suprema Corte ha precisato che non sussiste il reato di sottrazione fraudolenta al danno dello stato (art. 11 D.Lgs.…
Leggi » -
Rottamazione. Le rate del 2022 vanno pagate entro il 5 dicembre 2022
Le rate che dovevano essere corrisposte nell'anno 2021, vanno pagate entro l'8 agosto 2022
Leggi » -
Le novitĂ del 2022 in materia di Riscossione tributi
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2022 ed il Decreto Fisco-Lavoro si è concluso l’iter legislativo delle novitĂ fiscali (in…
Leggi » -
Da settembre. Attenzione per chi chiede rimborsi al fisco
Pochi ne parlano, ma da oggi (01 settembre 2021) riparte anche la procedura relativa alla sospensione dei rimborsi dovuti dal…
Leggi » -
Il socio può opporre il beneficium excussionis fin dalla cartella
Per la Suprema Corte la cartella notificata al socio, per debiti sociali, è una pretesa esecutiva che si può far…
Leggi » -
Rottamazione Ter e pignoramento. L’Agenzia ci ripensa, non blocca l’intervento
L’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 266 del 17 agosto 2020 revoca la precedente n. 263 (sotto analizzata e…
Leggi » -
Cassazione Sezioni Unite: giurisdizione Tribunale e del Giudice Tributario
La Suprema Corte, con l’Ordinanza a Sezioni Unite n. 7822 del 14 aprile 2020, ha ulteriormente precisato il distinguo tra…
Leggi » -
Camera: ok, anche il Riscossore può avere l’Avvocato.
Come anticipato nella nostra News del 26 aprile 2019, presso la Camera dei deputati era stato depositato il Disegno di…
Leggi » -
Prescrizione: opposizioni “recuperatorie” al pignoramento, vanno fatte valere al Giudice Tributario
La Cassazione, con l’Ordinanza n. 11900 del 07 maggio 2019, statuisce che le opposizioni ai pignoramento del Riscossore devono essere…
Leggi »