DilazionirateazioniSenza categoria
Equitalia, sempre più vicina la nuova possibilità di dilazione

Come in precedenza anticipato in questa newsletter, alla Commissione Bilancio alla Camera, in conversione del Decreto Legge n. 113/2016 enti territoriali, è stato ammesso l’emendamento (n. 13.013) presentato dall’On. Antonio CASTRICONE (PD) e On. Rocco PALESE (Conservatori e Riformisti) che prevede:
- La possibilità per i contribuenti decaduti da precedenti piani di dilazione con Equitalia (concessi prima o dopo il 22 ottobre 2015) di poter chiedere un nuovo piano di dilazione;
- La nuova dilazione deve essere presentata, pena decadenza, entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge che concede tale nuova dilazione;
- La possibilità di poter ottenere una nuova dilazione, se sono state integralmente saldate le precedenti rate scadute (art. 19, comma 3, c), D.p.r. n. 602/1973), anche prima del 22 ottobre 2015;
- Il limite per la presentazione della dilazione con semplice richiesta, passa da 50.000 euro a 60.000 euro;
- La possibilità di richiedere la dilazione anche alle ingiunzioni fiscali (attivate solitamente dagli enti pubblici locali che non si avvalgono della riscossione tramite ruolo);
- Aumento di dilazioni già concesse per altri 72 mesi.