Motivazione atti
-
Accertamento revisione catastale, deve avere una motivazione specifica
La Suprema Corte, con l’ordinanza n. 18615 del 07 settembre 2020, ha precisato che gli avvisi di accertamento, per la…
Leggi » -
Intimazione di pagamento illegittima se non motivata
La Suprema Corte, con la ordinanza n. 3281 del 11 febbraio 2020, ha statuito che l’intimazione di pagamento formulata dal…
Leggi » -
L’avviso di accertamento NON può essere (ri)motivato nel processo
La Cassazione, con l’Ordinanza n. 13191 del 16 maggio 2019, ha confermato e precisato che l’avviso di accertamento formulato e…
Leggi » -
Nulla la cartella che non è motivata in modo CONGRUO, SUFFICIENTE e INTELLEGIBILE
La Suprema Corte, con la recente ordinanza n. 31270 del 04/12/2018, ha ribadito il proprio consolidato orientamento sulla rigoroso motivazione…
Leggi » -
CARTELLA ILLEGITTIMA SE GLI INTERESSI NON SONO MOTIVATI
La Suprema Corte, con l‘ordinanza n. 17765 del 6 luglio 2018, ha ulteriormente confermato che la cartella è illegittima se…
Leggi » -
Accesso dell’Agenzia. Ok per locali promiscui anche senza gravi indizi di reato
La Cassazione, con l’ordinanza n. 7723 del 28 marzo 2018, ha statuito e precisato la netta distinzione tra locali adibiti…
Leggi » -
Intimazione di pagamento: interessi illegittimi
La CTP di Vicenza, con la Sentenza n. 688 del 9 ottobre 2017, ha confermato l’illegittimitĂ degli interessi applicati dal…
Leggi » -
Illegittima la cartella se gli interessi, ivi indicati, non sono motivati
La Suprema Corte, con la ordinanza n. 10481 del 3 maggio 2018, ha confermato il proprio orientamento sulla illegittimitĂ della…
Leggi » -
L’avviso di accertamento non può essere motivato per relationem
La Cassazione, con la sentenza n. 21768 del 20 settembre 2017, ha confermato l’orientamento che l’avviso di accertamento non può…
Leggi » -
Illegittima la cartella se non preceduta da avviso o da un contraddittorio
La CTP di Treviso, Sentenza n. 76 del 25 gennaio 2017, ha dichiarato nulle le cartelle che riportavano le pretese…
Leggi »