Verifica fiscale
-
Non si può sovrapporre redditometro con l’accertamento bancario
La Cassazione, con la sentenza n. 21700 del 08 ottobre 2020, ha dato ragione al contribuente che si lamentava che,…
Leggi » -
Verifica fiscale? Conta solo la presenza nei locali
La Suprema Corte, con la sentenza n. 18608 del 11 luglio 2019, affronta la problematica del limite di permanenza dei…
Leggi » -
Verifica fiscale: serve il dolo o la malafede per la non utilizzabilitĂ dei documenti, non esibiti in fase di verifica
La Suprema Corte (con la sentenza n. 20731 del 1 agosto 2019) ha precisato che il divieto di utilizzo nel…
Leggi » -
Cassazione: l’Anagrafe Tributaria NON è prova.
La Cassazione, con la sentenza n. 14546 del 28 maggio 2019, ha statuito che l’Anagrafe Tributaria, tenuta e gestita dall’Agenzia…
Leggi » -
Art. 9 il Condono Fiscale e risvolti penali
In data 20 ottobre 2018, il Governo ha approvato il “nuovo” art. 9 del Decreto Fiscale. Ecco quindi il testo…
Leggi » -
Accesso dell’Agenzia. Ok per locali promiscui anche senza gravi indizi di reato
La Cassazione, con l’ordinanza n. 7723 del 28 marzo 2018, ha statuito e precisato la netta distinzione tra locali adibiti…
Leggi » -
Il contribuente non può imporre ai verificatori il luogo dove svolgere i controlli
La Cassazione, con l’ordinanza n. 7613 del 28 marzo 2018, ha precisato che il contribuente non può imporre il luogo…
Leggi »