Delega
-
Delega. Il giudice deve controllare la sottoscrizione dell’accertamento
Per la Suprema Corte il Giudice Tributario è obbligato a verificare se l’avviso di accertamento è correttamente sottoscritto. Il Giudice…
Leggi » -
Accertamenti per imposte locali, nulli se non c’è la delega per la firma
La Commissione Tributaria Regionale del Lazio, con la sentenza n. 1316 del 27 maggio 2020, ha dato un po’ di…
Leggi » -
Nullo l’avviso se la delega di firma è in bianco
Per la CTR Campania n. 80/18/2019 è nullo l’avviso di accertamento se, in caso di contestazione delle delega di firma,…
Leggi » -
La delega di firma dell’avviso di accertamento è valida anche se non nominativa
Per la Suprema Corte, con la sentenza n. 8814 del 29 marzo 2019, è legittimo l’accertamento sottoscritto con delega di…
Leggi » -
Difetto di sottoscrizione dell’avviso. E’ onere dell’Agenzia dare la prova della regolare delega
La Suprema Corte ha precisato, con la recente Ordinanza n. 5083 del 21 febbraio 2019, che in caso di contestazione…
Leggi » -
CTR VENETO: nullo l’avviso se la delega di firma è illegittima
La CTR veneto, con la sentenza n. 964 del 20 settembre 2018, ha riconfermato che un avviso di accertamento non…
Leggi » -
Delega di firma: elementi, caratteristiche e distinzione con l’ordine di servizio
La sentenza della CTR Lazio, Sez. staccata di Latina, n. 3831/2017 è molto utile al fine di ben inquadrare la…
Leggi » -
Delega per la firma per avvisi di accertamento illegittima se automatizzata.
La CTR della Lombardia, con la sentenza n. 4674 del 15 novembre 2017, ha confermato il proprio orientamento in relazione…
Leggi » -
Cassazione: la delega di sottoscrizione atti non può essere impersonale
La Cassazione con la Ordinanza n. 15781 del 23 giugno 2017, ha confermato che l’avviso di accertamento deve essere sottoscritto…
Leggi » -
Sulla contestazione della firma elettronica degli avvisi di accertamento
La CTR Lombardia, con la Sentenza n. 2521 del 07 giugno 2017, ha chiarito la contestazione della firma elettronica degli…
Leggi »