Società di persone
-
Accertamento a società di persone, obbligo di litisconsorzio anche se è accertata l’IVA
Nel caso in cui venga accertata una società di persone, anche per pretese IVA, l'obbligo dell'unitarietà dell'accertamento rimane sempre necessario.…
Leggi » -
Il socio può opporre il beneficium excussionis fin dalla cartella
Per la Suprema Corte la cartella notificata al socio, per debiti sociali, è una pretesa esecutiva che si può far…
Leggi » -
Cancellazione snc: il debito fiscale notificato alla società estinta non vale anche per i soci
La Cassazione, con l’Ordinanza n. 29794 del 18 novembre 2019, ha statuito un importante principio: se è cancellata una società…
Leggi » -
Società cancellate e fisco. Ora la Cassazione ammette il limiti delle somme indicate nel bilancio di liquidazione
La Cassazione, con la ordinanza n. 23534 del 20 settembre 2019 (su società di persone) e con la ordinanza n.…
Leggi » -
SNC: Beneficium excussionis anche avanti alla CTP
La Suprema Corte, con una recente sentenza n. 23260 del 27 settembre 2018, ha affermato la possibilità di far valere…
Leggi » -
Società di persone cancellata. Il fisco va “subito” dai soci, anche senza iscrizione a ruolo
La Suprema Corte, con la sentenza n. 12242 del 18 maggio 2018, è tornata sullo spinoso, quanto arduo, problema della…
Leggi »