Avviso di accertamento
-
Notifica PEC
L’avviso di accertamento elettronico, può essere anche notificato cartaceo
Per la Suprema Corte un avviso di accertamento elettronico, firmato digitalmente ,può notificato anche con modalitĂ cartacee. Per la Cassazione…
Leggi » -
INPS-Pensione
Avviso INPS nullo, se impugnato l’accertamento
Spesso le riprese contributive dell’INPS sono relativi a pretese recuperate da precedenti avvisi di accertamento, che allargano il relativo reddito…
Leggi » -
Delega
Delega. Il giudice deve controllare la sottoscrizione dell’accertamento
Per la Suprema Corte il Giudice Tributario è obbligato a verificare se l’avviso di accertamento è correttamente sottoscritto. Il Giudice…
Leggi » -
Cancellazione SocietĂ
Notifica a societĂ trasferita all’estero
Trasferire una societĂ di capitali all’estero non equivale alla sua estinzione anche se è cancellata dal registro delle imprese. Il…
Leggi » -
CoronaVirus
Circolare AE: avvisi di accertamento sospesi dal 9 marzo al 15 aprile 2020
L’Agenzia delle Entrate, con la Circ. n. 5 del 20 marzo 2020, ha dato delle importanti indicazione in riferimento all’effetto…
Leggi » -
Avvisi di accertamento e di addebito
Accertamento induttivo: si deve rideterminare il reddito e non il ricavo
La Cassazione, con l’Ordinanza n. 19191 del 17 luglio 2019, ha confermato il proprio orientamento, che, in riferimento ad una…
Leggi » -
Prescizione
L’avviso di accertamento non fa ripartire la prescrizione dei contributi e non nĂ© sospende il termine
La Suprema Corte, con l’Ordinanza n. 14410 del 27 maggio 2019, ha ribadito che il termine prescrizionale dei contributi dell’INPS…
Leggi » -
Motivazione atti
L’avviso di accertamento NON può essere (ri)motivato nel processo
La Cassazione, con l’Ordinanza n. 13191 del 16 maggio 2019, ha confermato e precisato che l’avviso di accertamento formulato e…
Leggi » -
Decadenza ed illegittimitĂ
Accertamento con adesione. Il ricorso va notificato dopo i 90 giorni, anche se il rifiuto è antecedente
La Cassazione, con l’ordinanza n. 3278 del 05 febbraio 2019, ha precisato che, in caso di invio dell’istanza per l’accertamento…
Leggi » -
Notifica
Cambio residenza, la notifica va SOLO all’indirizzo indicato in anagrafe
La Suprema Corte, con l’Ordinanza n. 52 del 03 gennaio 2019, ribadisce e precisa le modalitĂ di notifica degli atti…
Leggi »